Canali Minisiti ECM

Ema verso il blocco per alcuni generici

Farmaci Redazione DottNet | 27/07/2020 19:53

Non ci sono prove di danni o mancanza di efficacia: saranno sospesi finchè non si avranno dati a supporto di fonti più affidabili

Diversi farmaci generici stanno per essere sospesi dal mercato dell'Unione europea perchè l'azienda che li ha testati non è risultata affidabile. Non ci sono prove di danni o mancanza di efficacia dei farmaci in questione, che però saranno sospesi finchè non saranno disponibili dati a supporto di fonti più affidabili. Lo rende noto sul suo sito l'Agenzia europea del farmaco (Ema). Il Comitato per i farmaci dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha raccomandato di sospendere l'autorizzazione alla vendita dei farmaci generici testati dall'azienda indiana Panexcell Clinical Laboratories Priv. Ltd. La decisione è arrivata dopo che ispettori austriaci e tedeschi hanno riscontrato irregolarità negli studi di bioequivalenza. Questo tipo di studi servono a dimostrare che il farmaco generico produce la stessa quantità di principio attivo nel corpo come i farmaci di marca.

pubblicità

Ma le ispezioni hanno rilevato che i campioni di pazienti erano eccezionalmente simili e che la temperatura della stanza in cui erano lavorati i campioni non era quella giusta. Secondo il Comitato dell'Ema, per nessuno dei farmaci testati dall'azienda per conto delle aziende europee c'erano dati adeguati. Da qui la raccomandazione di sospendere dal mercato tutti i farmaci autorizzati in Europa sulla base degli studi di bioequivalenza condotti dalla Panexcell. Per evitare la sospensione, le aziende europee dovrebbero fornire dei dati alternativi che dimostrino la bioequivalenza. Diversi farmaci alternativi sono disponibili, e i pazienti che stanno prendendo quelli coinvolti da queste analisi, potranno contattare il loro medico o farmacista per avere maggiori informazioni. Le medicine, tra cui ci sono un antivirale per l'Hiv (atazanavir) e un antibiotico (amoxicillina), erano state autorizzate in Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Malta, Olanda, Spagna, Svezia e Regno Unito.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing